
Dichiarazione di successione in Italia
Il Patronato ACLI ha istituito un servizio specifico dedicato alla vicenda successoria, al fine di offrire ai propri clienti un concreto aiuto in tutti gli adempimenti fiscali ed amministrativi connessi.
Gli eredi, per legge o per testamento, e i legatari, sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione entro un anno dalla data del decesso e, successivamente, a provvedere alla voltura catastale dei fabbricati.
I nostri collaboratori grazie alla loro esperienza e professionalità vi assisteranno nella compilazione della dichiarazione di successione, voltura catastale, calcolo delle imposte dovute, e nella preparazione della documentazione necessaria all'espletamento della pratica.
Se più persone sono obbligate alla presentazione della dichiarazione è sufficiente che la stessa sia presentata da una sola di esse.
Documenti necessari
-
atto di morte redatto su formulario plurilingue (Formule C)
-
certificati catastali
-
certificato di destinazione urbanistica (se ci sono terreni che cadono in successione)
-
dichiarazione dell'istituto di credito (per conti correnti e depositi che cadono in successione)
-
codici fiscali validati dall'Agenzia delle Entrate
-
fotocopia documenti d'identità degli eredi e della persona deceduta
se del caso:
-
verbale di pubblicazione del testamento
-
verbale di rinuncia all'ereditÃ
-
copia atti di donazione fatti dal defunto
I nostri collaboratori sono a vostra disposizione per aiutarvi ad espletare anche le formalità necessarie ad ottenere ogni tipo di documento mancante.

